INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 –
“GDPR” – norme in materia di protezione dei dati personali – agli utenti (gli «Utenti») che
interagiscono l’impresa individuale Li Vecchi Davide (la «Ditta»), allo scopo di informare gli stessi
circa le finalità e le modalità dei trattamenti dei dati personali che li riguardano. L’Informativa è resa
solo con riferimento al sito della società e non anche per altri siti web eventualmente consultati
dall’utente tramite link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è l’impresa individuale Li Vecchi Davide, con sede legale in Via Serradifalco
22, 90145 Palermo.
DATI TRATTATI
• a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito e al servizio di
newsletter acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui
trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati,
ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli Utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati
dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)
delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della
risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo
e all’ambiente informatico dell’Utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso
del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente
dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in
caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui
contatti web non persistono per più di sette giorni. Nessun dato personale degli Utenti viene
in proposito acquisito dal sito.
Cookies
La presente “Cookie Policy” ha lo scopo di fornire informazioni sulle tipologie, le finalità e le
modalità di utilizzo/gestione dei cookie utilizzati durante la navigazione del sito web
www.livecchidesign.it (di seguito livecchidesign).
Cosa sono i cookie?
Si tratta di piccoli aggregati di testo registrati localmente nella memoria temporanea del
browser dell’utente, e quindi nel computer, per periodi di tempo variabili in funzione
dell’esigenza. Sulla base del soggetto in capo al quale ricade la gestione dei cookie inviati da
un sito web si distinguono due tipologie di cookie:
– “Cookie primari”: gestiti direttamente dal proprietario e/o editore del sito web
(livecchidesign);
– “Cookie di terze parti”: gestiti da soggetti estranei al sito web visitato dall’utente, ma da
questo ospitati.
Cookie primari
I cookie ricoprono un ruolo importante nella navigazione in rete. Utilizziamo i cookie per
migliorare e facilitare l’esperienza degli utenti memorizzando, ad esempio, alcune
informazioni sul browser utilizzato da quest’ultimo (per esempio lingua, nazione, ecc.) ed
evitando di doverle reinserire alle successive visite al sito. livecchidesign non utilizza cookie
primari al fine di tracciare il comportamento on-line degli utenti dei siti web gestiti per proprie
finalità di marketing.
Quali cookie utilizziamo?
Di seguito la descrizione delle tipologie di cookie primari inviati dal sito livecchidesign:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito e sono
utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei
servizi disponibili sul nostro sito web, senza i quali quest’ultimo non potrebbe funzionare
correttamente. Cookie di sessione che vengono inviati sul dispositivo/browser degli utenti per
rispondere ad esigenze tecnico-funzionali (per esempio la trasmissione di identificativi di
sessione necessari per l’autenticazione ad aree riservate) ma non vengono memorizzati in
modo persistente sul computer degli utenti e cancellati al termine della “sessione” con la
semplice chiusura del browser.
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sul nostro sito web, è possibile che vengano inviati alcuni cookie che
non appartengono al nostro dominio (c.d. “cookie di Terze Parti”) quando, ad esempio, gli
utenti visitano una pagina che include contenuti e/o servizi di siti web di terzi. Alcune Terze
Parti potrebbero inviare, per mezzo del sito gestito da livecchidesign, cookie che permettono
di comprendere le abitudini e le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione.
Alcune tipologie di cookie, gestiti da Terze Parti, ci consentono inoltre di ottenere
informazioni statistiche aggregate relative alle visite ricevute ed alle abitudini di navigazione, al
fine di migliorare la fruibilità e le performance del nostro sito. Per maggiore chiarezza,
livecchidesign riporta di seguito una lista delle tipologie di cookie di Terze Parti che
potrebbero inviare cookie durante la navigazione sul nostro sito e le pagine/siti web presso le
quali è possibile consultare le informative inerenti l’utilizzo di tali cookie e negare il consenso
all’invio degli stessi.
Quali cookie di Terze Parti utilizziamo?
Il sito web gestito dalla Ditta utilizza servizi di Terze Parti che potrebbero inviare cookie:
– Google, che include anche YouTube
– Facebook
Come acquisiamo il consenso alla ricezione dei cookie
In linea con quanto previsto dalla normativa vigente, per l’invio di cookie primari e di terze
parti, durante la prima visita degli utenti al nostro sito è richiesto il consenso preventivo, che
può essere espresso nelle seguenti modalità:
– cliccando su qualsiasi link all’interno della pagina;
– cliccando sul tasto “OK” del banner contente l’informativa breve;
– mediante la presa visione della presente cookie policy.
Cookie policy
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche
configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di
impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre
agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei
cookie stessi. Di seguito sono riportate le indicazioni per la gestione dei cookie tramite le
impostazioni dei principali browser:
– Google Chrome
– Mozilla Firefox
– Internet Explorer
– Safari
livecchidesign desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i
cookie può tuttavia peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti o di impedire il
corretto funzionamento di alcuni servizi erogati dal sito.
• b) Dati forniti volontariamente dall’Utente
Si tratta dei dati personali forniti direttamente dagli Utenti all’atto della compilazione del
modulo contatti del sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono la
Vostra identificazione (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta
elettronica, altri numeri e/o codici di identificazione personale).
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi della Società o la
compilazione di moduli per la raccolta di dati personali o l’invio di materiale audio/video
comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle
richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
livecchidesign ha definito al suo interno, e nei rapporti con società e collaboratori professionali,
specifiche modalità tali da assicurare un’adeguata protezione dei dati, anche attraverso un costante
aggiornamento degli strumenti tecnologici utilizzati.
Il complesso dei presidi di protezione mira a impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non
autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.
Ulteriori disposizioni organizzative sono state definite per garantire che i trattamenti avvengano per le
finalità per cui sono stati raccolti, e conservati entro limiti temporali.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati per le finalità di seguito indicate:
a) finalità connesse alla fornitura dei servizi offerti dal sito:
– a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente;
– consentire la partecipazione alle attività promosse dalla Società;
– rispondere a specifiche richieste dell’Utente;
– adempiere a obblighi di legge o contrattuali (o esercitare facoltà derivanti dal
contratto).
Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti.
b) invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta:
previo ottenimento del consenso espresso dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini
di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed
ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente o in futuro sviluppata, per la promozione
di beni e servizi propri. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al
conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società. Anche in caso
di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento del propri
dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società,
senza alcuna formalità.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà far valere in ogni momento, senza formalità, rivolgendosi al titolare del
trattamento, i diritti di cui al Capo III del Regolamento Europeo n. 679/2016 (art. 12 e seguenti).
In particolare l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali
che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
Può richiedere, inoltre, la cancellazione o rettifica dei dati che lo riguardano, e in base all’art 18 la
limitazione del trattamento quando ricorrono le seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei
dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati
personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e
chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno
ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la
difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21,
paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del
trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l’indirizzo di posta elettronica
davidelivecchi@gmail.com specificando il Vostro nome per intero e il Vostro indirizzo e-mail indirizzo e-mail